Il lavaggio di ogni coperto, se mal gestito, può costare da 1 a 6 euro. Molto spesso i ristoratori non ne sono a conoscenza, a causa della difficoltà nel calcolare i “costi nascosti”, dovuti a molteplici fattori.

Grazie alle nostre soluzioni, il costo per il ciclo completo di lavaggio e asciugatura di ciascun coperto oscilla tra 0,05 centesimi di euro ed un massimo di 0,50 centesimi di euro(*), a seconda della tipologia di ristorante.
*Tali valori considerano esclusivamente le spese dedicate ai detersivi ed ai prodotti di igiene.

I principali errori nella gestione del lavaggio stoviglie ed i costi nascosti:

Lavastoviglie non adatte alla tipologia di ristorante (poco performanti o, al contrario, sovradimensionate). I nostri servizi su misura tengono in considerazione ogni aspetto operativo del cliente in modo da raggiungere il perfetto equilibrio tra efficienza e costi.

Mancanza di macchine per il trattamento dell’acqua. Il filtro ad osmosi inversa e l’addolcitore sono elementi fondamentali in quanto, ove presenti, riducono di 1/3 la consumazione dei detersivi e allungano la durata della vita delle lavastoviglie, riducendone ugualmente i costi di manutenzione

Detersivi e prodotti di igiene di scarsa qualità e/o non compatibili con la tipologia di acqua e di stoviglie utilizzate. Un’acqua più o meno ricca di calcare e/o sali minerali richiede l’utilizzo di detergenti differenti, al fine di ottenere un risultato ottimale e minimizzare gli sprechi. Lo stesso principio vale per la tipologia di stoviglie da trattare, siano esse in argento, metallo, plastica oppure bicchieri in vetro o cristallo.

Il personale in un ristorante è la prima voce di costo, pari al 25/30% del fatturato. Grazie alle nostre lavastoviglie professionali ed alla progettazione su misura del locale dedicato al lavaggio, ogni dettaglio è orientato a ridurre gli sprechi ed a massimizzare la qualità e l’efficienza del servizio. Inoltre, la formazione fornita periodicamente agli addetti al lavaggio durante tutto l’arco della vita delle macchine garantisce il loro corretto utilizzo e il migliore consumo dei prodotti d’igiene.

La rottura di piatti e bicchieri ed il loro ricambio troppo frequente dovuto ad una scarsa manutenzione è una delle principali fonti di spesa, soprattutto nei ristoranti che utilizzano materiale di alta qualità. Ciò è dovuto agli errori in fase di progettazione del locale dedicato al lavaggio, ai troppi passaggi manuali delle stoviglie e all’utilizzo di prodotti non corretti.

I consumi di acqua e energia sono un’altra voce pesante nel bilancio di un ristorante. Al fine di ridurne gli sprechi è assolutamente necessario evitare il lavaggio e l’asciugatura manuale delle stoviglie. In Ravimo siamo convinti che lavastoviglie e le macchine per il trattamento dell’acqua, insieme ai detersivi utilizzati, debbano costituire un unicum con l’ambiente dedicato al lavaggio. Tutto è progettato su misura in funzione delle esigenze del cliente secondo un’ottica di ottimizzazione dei risultati e riduzione dei costi.

Contattaci e scopri quanto potresti risparmiare con le nostre soluzioni