Una catena di ristorazione con più di 250 ristoranti su tutto il territorio nazionale ha scelto Ravimo come partner dell’igiene per due motivi: qualità dei materiali e affidabilità nel servizio.

La sfida

250 ristoranti distribuiti in maniera capillare dalle Alpi alla Sicilia (per la versione francese scrivere “dalla Normandia alle Alpi”) implicano imprevisti giornalieri. Il miglior modo per affrontare tali sfide è puntare su un’organizzazione solida e un tempo di risposta rapido, due dei valori fondanti della nostra azienda.

Il processo Ravimo

In ciascuno dei 250 punti vendita, Ravimo Shark ha installato un’area dedicata al lavaggio stoviglie progettata per funzionare al meglio durante tutto l’arco contrattuale. Ogni ristorante è servito da un tecnico specializzato residente in prossimità, dunque capace di intervenire in meno di 24h (48h considerando la domenica e i giorni feriali) dalla chiamata del cliente.

Insieme ai responsabili operazionali e agli architetti della catena, abbiamo elaborato una serie di configurazioni standard ma personalizzabili, in funzione dei volumi del ristorante “in apertura”. Ci occupiamo sia dei locali gestiti dalla holding che dei franchisés, e tutti soddisfatti. Prima dell’inaugurazione di ogni nuovo ristorante, i nostri igienisti formano il personale dedicato al lavaggio delle stoviglie e si occupano di posizionare tutte le istruzioni da rispettare per mantenere il più alto standard di igiene, secondo il metodo HACCP.

Tunnel asciugatura

I risultati

Dopo l’installazione e la formazione del personale da parte dei nostri tecnici specializzati e igienisti, il direttore operazionale ha immediatamente notato i vantaggi ottenuti:

  • Costo del lavoro drasticamente ridotto in quanto, grazie all’automazione del processo, un solo addetto sarà in grado di gestire in autonomia il lavaggio di tutte le migliaia di coperti giornalieri. Gli orari di lavoro si sono accorciati e stabilizzati, semplificando i compiti previsionali e di budgeting. Le nostre lavastoviglie, completamente automatizzate, ed i ripiani di lavoro garantiscono una perfetta ergonomia anche se utilizzati da personale appartenente alle categorie protette.
  • Grazie al nostro tunnel di asciugatura rapida brevettato ed al corretto utilizzo dei detersivi di lavaggio e risciacquo, i bicchieri (anche quelli in plastica) non vengono mai toccati dal personale, riducendo drasticamente il rischio di contaminazione batterica, le rotture degli utensili e gli infortuni sul lavoro.
  • I costi variabili legati ai consumi di energia elettrica ed acqua, nonché le spese per i prodotti di lavaggio e risciacquo a marchio Ravimo, sono ridotti grazie alla perfetta efficienza delle nostre macchine. La filosofia Ravimo si basa infatti sull’installazione di macchinari perfettamente adatti alle esigenze del cliente, evitando sia il sotto che il sovradimensionamento e garantendo il miglior risultato durante tutta la loro vita operativa.
  • La locazione su periodi variabili ha permesso al cliente di poter elaborare fin da subito un budget finanziario chiaro e senza sorprese, essendo tutti gli interventi tecnici inclusi nel canone mensile. La manutenzione sia preventiva che curativa viene effettuata da parte della nostra rete di tecnici altamente specializzati presente capillarmente sul territorio Italiano e Francese, garantendo dunque, sotto la formula all-inclusive, la possibilità di poter usufruire durante l’intero arco contrattuale, di attrezzature sempre efficienti come al primo giorno di utilizzo.