La categoria “Palace” è riservata agli Hotel con degli standard ancora più alti delle canoniche 5 stelle. Il nostro cliente ospita 4 ristoranti con menu e tipologie di servizio differenti e 2 bar, di cui uno sul rooftop. Ca va sans dire che tutti e 6 i locali utilizzano piatti e bicchieri della più alta gamma con loghi personalizzati e che la preparazione dei piatti, compresa la pasticceria, è interamente fatta a mano all’interno dell’Hotel. Pardon, Palace. Ovviamente il locale dedicato al lavaggio delle migliaia di stoviglie giornaliere, usate pressoché in maniera continuativa considerando i diversi orari di servizio, è unico.

La sfida
“Voglio la maggiore efficienza possibile senza penalizzare la qualità del servizio”, questo è quello che ci ha chiesto il direttore, deluso dal materiale della concorrenza installato solo 2 anni prima, all’inaugurazione.
Il processo Ravimo
Dopo uno studio preliminare da parte del nostro personale tecnico specializzato e una consulenza con i responsabili dell’operatività dell’Hotel, nonché con lo chef esecutivo e gli addetti di sala, abbiamo optato per un restyling non invasivo degli spazi dedicati alla gestione ed al lavaggio delle stoviglie, dal momento che avevano solo 2 anni di vita.
D’altra parte, è stato necessario sostituire i macchinari della concorrenza durante l’inaugurazione, poiché la loro bassa qualità, unita alla non corretta configurazione e alla mancanza di alcuni elementi chiave, aveva causato un rilevante aumento dei costi unito alla scarsa tenuta dei risultati. Uno degli errori più comuni nella corretta gestione del budget è infatti quello di sottovalutare i costi relativi alla manutenzione dei macchinari, spesso nascosti e difficilmente prevedibili.
Il prezzo di acquisto rappresenta soltanto una parte del costo delle macchine e non è un valore comparabile con la spesa totale da stimare durante l’arco della loro vita operativa. In Ravimo, offriamo un piano di spesa prevedibile e una formula all-inclusive e tarata sulle specifiche esigenze del cliente, in modo da evitare qualsiasi imprevisto e garantendo la massima qualità del servizio durante tutto l’arco contrattuale.

Risultati
La nostra configurazione in Inox ha ottimizzato lo spazio a disposizione, efficientando tempi e costi. Abbiamo installato delle lavastoviglie dotate di cappa integrata, migliorando la temperatura dell’ambiente di lavoro e riducendo il rischio per l’addetto al lavaggio di sviluppare malattie correlate.
Inoltre, grazie a tali macchine, non è stata necessaria l’installazione di una cappa esterna, molto più costosa e ingombrante. L’ergonomicità della nostra soluzione globale comprende i tavoli di entrata e uscita delle stoviglie dotati di rulli per facilitare lo spostamento dei cesti di lavaggio, l’apertura totalmente elettronica delle macchine “à capot” e l’automatizzazione dei diversi cicli di lavaggio, risciacquo e asciugatura. Un solo addetto, appositamente formato dalla nostra igienista, è dunque adesso in grado di gestire l’intero processo di lavaggio per tutte le migliaia di stoviglie giornaliere.
Tale cambiamento è stato possibile in una sola notte di lavoro, grazie ai nostri tecnici altamente specializzati, senza interrompere il servizio, neanche durante la colazione dei clienti.