Gestire una mensa aziendale con più di 500 posti a sedere implica fare attenzione ai costi, anche quelli nascosti, e al mantenimento dei più alti standard igienici.

Tunnel asciugatura

La sfida

600 posti a sedere per tre al giorno significano 1800 persone da servire in un arco temporale ristretto al pranzo dei dipendenti. Per ogni coperto vi sono in media 7 stoviglie da lavare, più le pentole e gli utensili utilizzati in cucina per la preparazione.

Tutto ciò, se gestito in maniera tradizionale, implica lunghi turni di lavoro, elevato e imprevedibile costo del personale e frequenti problemi di igiene. Molto spesso, inoltre, gli spazi da dedicare al lavaggio delle stoviglie sono estremamente ridotti.

Il processo Ravimo

In quanto professionisti dei servizi di igiene per la ristorazione, in Ravimo comprendiamo il punto di vista di chi deve gestire tale situazione e lavoriamo per soddisfare tutte le sue richieste nel modo più efficiente possibile.

Abbiamo automatizzato il processo di lavaggio e asciugatura delle stoviglie attraverso l’installazione di una macchina a tunnel adattata agli spazi a disposizione e dedicato una seconda macchina ai tegami e agli utensili utilizzati per la preparazione, in modo da sfruttare in maniera ottimale le diverse tempistiche e separare le due tipologie di materiali anche in funzione delle differenti temperature di lavaggio richieste, abbattendo drasticamente il rischio di contaminazione batterica.

I macchinari si incastrano perfettamente nel ripiano inox creato su misura, rispettando perfettamente l’ergonomia e lo spazio di lavoro degli addetti al lavaggio.

Risultati

Dopo l’installazione e la formazione del personale da parte dei nostri tecnici specializzati e igienisti, il responsabile della mensa ha immediatamente notato i vantaggi ottenuti:

  • Costo del lavoro drasticamente ridotto in quanto, grazie all’automazione del processo, un solo addetto sarà in grado di gestire in autonomia il lavaggio di tutti i 1800 coperti. Il tempo di lavoro dedicato al lavaggio delle stoviglie si è accorciato e stabilizzato, semplificando i compiti previsionali e di budgeting. Le nostre lavastoviglie, completamente automatizzate, ed i ripiani di lavoro garantiscono una perfetta ergonomia anche se utilizzati da personale appartenente alle categorie protette.
  • Grazie al nostro tunnel di asciugatura rapida brevettato ed al corretto utilizzo dei detersivi di lavaggio e risciacquo, i bicchieri (anche quelli in plastica) non vengono mai toccati dal personale, riducendo drasticamente il rischio di contaminazione batterica, le rotture degli utensili e gli infortuni sul lavoro.
  • I costi variabili legati ai consumi di energia elettrica ed acqua, nonché le spese per i prodotti di lavaggio e risciacquo a marchio Ravimo, sono ridotti grazie alla perfetta efficienza delle nostre macchine. La filosofia Ravimo si basa infatti sull’installazione di macchinari perfettamente adatti alle esigenze del cliente, evitando sia il sotto che il sovradimensionamento e garantendo il miglior risultato durante tutta la loro vita operativa.
  • La locazione su periodi variabili ha permesso al cliente di poter elaborare fin da subito un budget finanziario chiaro e senza sorprese, essendo tutti gli interventi tecnici inclusi nel canone mensile. La manutenzione sia preventiva che curativa effettuata da parte del nostro personale tecnico altamente specializzato garantisce dunque, sotto la formula all-inclusive, la possibilità di poter usufruire durante l’intero arco contrattuale, di attrezzature sempre efficienti come al primo giorno di utilizzo.